Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Controllo sulle alberature

Si comunica ai cittadini che, a seguito del controllo periodico effettuato sulle alberature presenti sul territorio comunale, è emersa la necessità di mettere in sicurezza alcune aree attraverso interventi di abbattimento e successiva...
Data:

11 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si comunica ai cittadini che, a seguito del controllo periodico effettuato sulle alberature presenti sul territorio comunale, è emersa la necessità di mettere in sicurezza alcune aree attraverso interventi di abbattimento e successiva ripiantumazione.
Tra gli interventi programmati rientra la sostituzione degli alberi presenti all’interno della rotatoria situata all’intersezione tra via Castellamonte, via Pavone e via Circonvallazione (di fronte a Palazzo Uffici), la cui manutenzione spetta al Comune di Banchette. Anche gli altri Enti preposti sono stati informati in merito all’intervento.
Le verifiche condotte hanno evidenziato diffuse criticità di natura biomeccanica e fitosanitaria: tutti i 15 esemplari attualmente presenti, appartenenti alla specie Populus nigra var. Italica, sono stati classificati in una categoria di pericolosità tale da richiedere un intervento di messa in sicurezza. Alcuni alberi della stessa specie, presenti nella zona, si sono già schiantati in passato durante eventi meteorologici estremi, confermando la loro vulnerabilità.
Considerata la posizione della rotatoria in un nodo viario ad alto traffico veicolare e pedonale, la compromessa stabilità delle piante rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza pubblica.
Per questo motivo, si procederà con un intervento di riqualificazione dell’area che prevede l’abbattimento delle alberature esistenti, la rimozione delle ceppaie, la bonifica del terreno e la successiva messa a dimora di nuove essenze ornamentali a sviluppo contenuto (altezza compresa tra 6 e 8 metri). Le nuove piante saranno selezionate in base a criteri di sicurezza, sostenibilità ambientale, manutenzione ridotta e valorizzazione paesaggistica, in conformità alla normativa vigente.
Si segnala che interventi analoghi saranno necessari anche in altre zone del territorio comunale, al fine di garantire la sicurezza pubblica e la corretta gestione del patrimonio verde.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2025 17:05:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri