Dal 2007 i trattamenti di lotta alle zanzare sono coordinati dall’IPLA (Istituto per le Piante e l’Ambiente), società partecipata della Regione, attraverso un unico progetto di lotta a livello regionale che si articola in varie iniziative, alcune gestite direttamente dalla Regione, attraverso l’IPLA, altre gestite dagli Enti locali che presentano domanda di contributo. I trattamenti comprendono interventi in aree risicole e in aree urbane e attività di informazione e monitoraggio della diffusione di zanzare che possono trasmettere malattie all’uomo e agli animali.