Consultazione Liste Elettorali

Gli atti relativi alla revisione semestrale delle liste elettorali sono sempre ostensibili a chiunque.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai soggetti che hanno necessità di elenchi nominativi ricavati dalle liste elettorali del Comune

Descrizione

L'articolo 177 del d.Lgs. n. 196/2003, al comma 5, ha sostituto integralmente il quinto comma dell’art. 51 del citato d.P.R. n. 223/1967, prevedendo che le liste elettorali possono essere rilasciate in copia non più a “chiunque”, come nella originaria formulazione, ma “per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso”.

L’articolo 51, quinto comma, del d.P.R. n. 223/1967, come sostituito dall’articolo 177, comma 5, del d.Lgs. n. 196/2003, ricollega il rilascio di copia delle liste elettorali a specifiche finalità ivi definite, non includendo, per contro, la possibilità di vendita o di ogni altro utilizzo con fini di profitto, invece contemplati nell’originaria versione dell’articolo in questione.

Le finalità che legittimano il rilascio delle liste elettorali, oltre che motivate nei sensi di cui sopra, devono essere proprie del richiedente e, ove si tratti di un ente o di un’associazione, devono essere coerenti con l’oggetto dell’attività di tale organismo.

Si pone inoltre in evidenza come l'abrogazione dell'art.177 del d.Lgs. n.196/2003 da parte dell'art. 27, comma 1, lett. c), n. 3), d.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, non abbia comportato l'abrogazione dell'art.51, c.5, del d.P.R. 223/1967, in quanto, secondo l’orientamento espresso dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 13 del 24 gennaio 2012 in via generale la reviviscenza non è ammessa. Deve escludersi la visione dell’ordinamento come stratificato, ovvero composto da strati di norme che si sono succedute nel tempo le quali "pur quando abrogate, sarebbero da considerarsi quiescenti e sempre pronte a ridiventare vigenti".

Si precisa inoltre che le liste elettorali devono essere rilasciate per intero, e non limitatamente ad estratti o parti di esse.

Come fare

La domanda, che deve essere inoltrata all'Ufficio Elettorale tramite il modulo allegato alla presente pagina, potrà essere anche inviata per via telematica a condizione che la copia della domanda recante la firma autografa e la copia del documento di identità del dichiarante, siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica, ai sensi dell’art. 38 comma 3 del d.P.R. 445/2000.


Cosa serve

Domanda in carta semplice  allegando fotocopia della carta d’identità ed attestato del versamento dei diritti.
Le liste elettorali che saranno eventualmente rilasciate vanno utilizzate ESCLUSIVAMENTE per i fini di cui all'art. 51 D.P.R. 223/67 :
> l'applicazione della disciplina in materia-di elettorato attivo e passivo
> studio
> ricerca statistica, scientifica o storica
> carattere socio assistenziale
> perseguimento di un interesse pubblico collettivo o diffuso

Cosa si ottiene

Un elenco nominativo ricavato dalle liste elettorali comunali

Tempi e scadenze

La durata del procedimento dipende dalla tipologia e quantità di dati richiesti

Costi

La Giunta Comunale con la deliberazione n. 91 del 6 ottobre 1999 ha stabilito nelle seguenti misure il contributo da pagarsi a titolo di parziale rimborso delle spese sostenute per fornire copie integrali o estratti delle liste elettorali:
• fornitura delle intere liste generali EURO 15,49;
• estrazioni di nominativi dalle medesime: EURO 0,0052 per ogni nominativo con un contributo minimo di EURO 7,75 e massimo di EURO 15,49.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Leva - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

LISTE ELETTORALI RIF NORMATIVI.pdf [.pdf 9,95 Kb - 15/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa sul trattamento dei dati personali - Cittadini aventi diritti elettorali attivi e passivi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 08:59:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet