Matrimonio Civile

Matrimonio Civile. É il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello Stato Civile.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Chi può richiederlo
1) i cittadini maggiorenni che hanno lo stato libero, ovvero non essere legati da un precedente matrimonio civile oppure da un precedente matrimonio religioso trascritto nei registri dello stato civile. Oltre allo stato libero, è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità, adozione e di affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile;
2) i cittadini che hanno già compiuto 16 anni. In questo caso, è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
3) i cittadini già coniugati che hanno avuto annullato il matrimonio religioso o la cessazione degli effetti civile del precedente matrimonio civile;

Come fare

I futuri coniugi devono richiedere le pubblicazioni nei rispettivi comuni di residenza, sia che abbiano scelto il rito cattolico concordatario o quello civile o di altre confessioni religiose. 
Si consiglia di contattare l'ufficio di Stato Civile con adeguato anticipo (almeno 3 mesi prima della data fissata per le nozze) per consentire all'ufficio stesso di richiedere ed ottenere le copie integrali degli atti di nascita dei futuri sposi, se fuori dal Comune, nonché tutti gli altri documenti necessari.
Tutti i documenti civili necessari per la pubblicazione di matrimonio sono richiesti sempre d'ufficio anche se il matrimonio si svolgerà con rito concordatario.

Cosa serve

La coppia deve presentarsi presso l'ufficio di Stato Civile con documento d'identità valido. Secondo l'articolo 87 del codice civile, i presenti dovranno dichiarare che non ci sono impedimenti di sorta all'unione.

Cosa si ottiene

Il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello Stato Civile.

Tempi e scadenze

Nessuno

Costi

Servizio gratuito durante gli orari di ufficio. 
€ 50,00 per i cittadini residenti il sabato mattina.
€ 100,00 per i cittadini non residenti il sabato mattina.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Leva - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa sul trattamento dei dati personali - Cittadini residenti e/o persone interessate da movimentazione anagrafica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 08:59:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet