Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il Servizio di Protezione Civile ha il compito di supportare il Sindaco, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, e l’organizzazione Comunale nel suo insieme, nella gestione delle emergenze e delle allerte causate sia da eventi naturali che da eventi derivanti dalle attività umane
Come fare
Le segnalazioni del verificarsi di un evento calamitoso o l’avviso di una situazione di pericolo, può essere diramata dalla Prefettura o pervenire alla Sala Operativa Comunale, dalle strutture periferiche di vigilanza e/o da privati cittadini. L’informazione, qualora giunga da fonte non qualificata, sarà verificata con la massima tempestività.
Cosa serve
Le segnalazioni devono essere indirizzate tramite posta elettronica agli indirizzi: protocollo@comune.banchette.to.it - PEC banchette@cert.ruparpiemonte.it e, nei giorni festivi e prefestivi, in caso di contingibilità e urgenza, al numero unico di emergenza 112
Cosa si ottiene
Ricevute le notizie sull’evento, verranno contattati immediatamente il Sindaco ed i Funzionari preposti (Ufficio Tecnico e Comando della Polizia Locale) per le valutazioni di competenza
Tempi e scadenze
Le segnalazioni che perverranno verranno prese in carico nel minor tempo possibile
Costi
Nessuno
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori pubblici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.